![]() | Il Modulo Punti: I MENU |
|
|
Attraverso il Menu File, possiamo (Tasti di scelta rapida all'inizio):Con il Menu Modifica, possiamo:
<F6>, <F8> Richiamare rispettivamente il modulo Naviga e Carta: <Ctrl+F4> Chiudere la finestra. Con il Menu Metodo possiamo:
<Shift+Ctrl+Ins> Copiare tutti gli elementi della spezzata negli appunti. <Ctrl+Ins> Copiare gli elementi selezionati negli appunti. Il passaggio da un metodo all'altro comporta il ricalcolo automatico dei parametri.
<F10> Riusare la modalità Automatico <Ctrl+C> Impostare il metodo delle coordinate del vertice <Ctrl+L> Impostare il metodo del parallelo limite <Ctrl+E> Impostare il metodo della equazione del circolo massimo <Ctrl+L> Impostare il metodo pratico Per maggiori informazioni sui metodi nella navigazione per spezzata lossodromica puoi consultare il Tutore.
Con il Menu Parametri, possiamo:
Se è impostato il metodo pratico: <F3> Modificare le miglia da percorrere per il cambio rotta. <F4> Modificare l'intervallo di tempo per il cambio rotta. Con il Menu Opzioni:
Se è impostato un qualunque altro metodo: <F3> Modificare il numero di punti della spezzata. <F4> Modificare la differenza di longitudine tra i punti. <F5> Modificare la latitudine del parallelo limite (se il parametro non è applicabile questa voce del menu risulta disabilitata).
<F7> Richiamare il riepilogo degli elementi della spezzata.
Nella finestra visualizzata, il pulsante [Copia] ha lo scopo di copiare il riepilogo della spezzata negli appunti.<F2> Ripristinare la finestra <Ctrl+R> Visualizzare o nascondere la Barra di Richiamo <Ctrl+S> Visualizzare o nascondere la Barra di Stato