Logo Il Modulo Naviga: LA FINESTRA FILE DATI
Sommario
Cerca Abbreviazioni Note
 
Per spostarti fra i vari elementi che compongono la finestra usa il tasto piuttosto che i tasti . Questi vengono infatti usati dal sistema (leggi Windows) per scorrere la lista delle directory o la lista dei file.
Tieni d'occhio il percorso visualizzato sopra la lista delle directory per sapere dove salvi o da dove apri i file.

Salvare lo schema in un file
Mediante l'elenco delle unità e la lista delle directory scegli dove vuoi scrivere il file; per cambiare directory, non basta evidenziarla, ma devi confermare con o con un doppio-click.
Fai click su una delle frecce nella casella Nr file per scegliere il file da scrivere (se questo numero è zero, il numero del file è uno più quelli presenti); ora puoi digitare la descrizione (128 caratteri max) e fare click su [Scrivi].

Sovrascrivere un file
Se il numero del file scelto corrisponde ad un file esistente ti viene chiesto se sovrascriverlo.
Conferma la sovrascrittura del file con [SI] o annulla con [NO] nella finestra di dialogo successiva.

Ripristinare uno schema dal file
Fai click sui file nella lista dei file - per andare alla lista, tasti per scegliere - e verifica mediante la descrizione quale file vuoi ripristinare. Click su [Leggi] - per attivare il pulsante, o - per effettuare il ripristino.

Ti conviene salvare lo schema corrente nel file d'avvio se pensi ti possa servire, in quanto ripristinando un file perdi tutti i valori dello schema.